PRESS

Made in Italy Fund II
02.06.2025

Private equity e Made in Italy

L’evento di Quadrivio & Pambianco in collaborazione con Aifi

SI È TENUTO presso il Ministero delle imprese e del Made in Italy a Roma, l’evento organizzato da Quadrivio & Pambianco, in collaborazione con AIFI, dal titolo «L’impatto del private equity sul Made in Italy». Un lavoro che definisce e valorizza il contributo che il private equity ha dato al settore del Made in Italy negli ultimi 25 anni, individuando i principali settori di riferimento, condividendo dati, case studies e il punto di vista degli imprenditori coinvolti. Come sottolineato dalla ricerca, le imprese del Made in Italy rappresentano oggi una parte fondamentale del tessuto industriale del nostro Paese e sono oggetto di investimento costante da parte di fondi specializzati. Basti pensare che solo tra il 2000 e il 2024 nel mercato italiano del private equity sono stati investiti ben 24,8 miliardi di euro in imprese operanti nei settori di riferimento. Nella fattispecie: alimentare, moda, arredamento, design e cosmetica. Una cifra considerevole, che corrisponde al 23% del valore complessivo delle risorse allocate dall’intero comparto. 

Dallo studio emerge un trend positivo, che avvicina l’Italia ad altri Paesi nei quali i fondi hanno avuto uno sviluppo più rapido e deciso. L’ammontare medio annuo nell’intero periodo è di poco inferiore al miliardo, ma nel solo periodo 2020-2024, sono stati destinati 8,8 miliardi alle imprese dei quattro settori esaminati, con un picco nel 2022, che con oltre 2,6 miliardi di euro rappresenta un anno record per tutto il private equity italiano. «Negli ultimi cinque anni sono stati immessi circa 9 miliardi da parte del private equity nelle imprese del Made in Italy - ha spiegato Anna Gervasoni, Direttore Aifi e Rettore Liuc Università Carlo Cattaneo – il 2024, con 2,3 miliardi investiti, è stato il secondo anno migliore di sempre, a conferma della solidità e dell’attrattività delle nostre eccellenze, che continuano a distinguersi anche a livello internazionale». 

Presente tra gli ospiti anche Walter Ricciotti, CEO Quadrivio Group, che da oltre 25 anni si occupa di private equity: «Negli ultimi 25 anni il Private Equity ha investito oltre 25 miliardi di euro in aziende operanti nei settori di riferimento del Made in Italy. Un valore importante, segno del grande interesse nutrito dagli operatori per un comparto simbolo del Paese. Come operatori, abbiamo sempre creduto nell’importanza di valorizzare le imprese e le eccellenze italiane, tanto da lanciare – in partnership con Pambianco – due veicoli specializzati: Made in Italy Fund e Made in Italy Fund II. Un’intuizione vincente, come confermano anche i risultati emersi da questa pubblicazione - realizzata in collaborazione con AIFI - e le evidenze emerse delle case studies in essa riportate. Alcune delle aziende oggetto di approfondimento sono infatti aziende in cui abbiamo investito in passato, o tuttora in portafoglio».