PRESS
Gli ambulatori di Cormedica crescono con Quadrivio
Quadrivio Group sostiene la crescita di CareHub, protagonista nella sanità privata grazie a innovazione e acquisizioni strategiche
CareHub, azienda italiana che opera nel settore della sanità privata e parte del portafoglio di Quadrivio Group, tramite la sua società veicolo Brexia Med, ha acquisito il 95% di Cormedica, una realtà che gestisce ambulatori polispecialistici in Friuli-Venezia Giulia. L’operazione è parte della strategia “buy & build” del gruppo, volta a espandere la propria presenza territoriale. Nei prossimi mesi sono previste ulteriori acquisizioni per consolidare questo percorso.
Cormedica, fondata nel 2009, è un punto di riferimento per la sanità privata nella regione. Gli ambulatori offrono infatti numerosi servizi medici, tra cui riabilitazione, visite specialistiche e diagnostica per immagini. Nel 2024, la società ha erogato oltre 35.000 prestazioni grazie a un team di oltre 60 professionisti, tra medici, infermieri, tecnici di radiologia e fisioterapisti.
La crescita di CareHub
L'acquisizione risponde alla crescente richiesta di servizi di medicina privata in Italia, dovuta all'invecchiamento della popolazione, all'aumento delle malattie croniche e a una maggiore attenzione alla prevenzione.
CareHub è parte del portafoglio del Silver economy fund, il fondo di private equity di Quadrivio Group, che investe in aziende attive nella "Silver Age". La società ha come obiettivo lo sviluppo del settore della diagnostica ambulatoriale e la costruzione di un gruppo con 100 milioni di euro di fatturato. Si tratta del terzo investimento del Fondo, che include anche Siare, specializzata in apparecchiature elettromedicali, e The private clinic, un gruppo di cliniche nel Regno Unito focalizzato su medicina estetica e dermatologica.
Il modello operativo di CareHub, denominato “Hub & Spoke”, combina i tradizionali servizi ambulatoriali con tecnologie innovative, come l’intelligenza artificiale per lo screening dei pazienti. Questo approccio garantisce una presenza capillare sul territorio e un’elevata qualità dei servizi.
Alessandro Binello, amministratore delegato di Quadrivio Group, ha dichiarato che “CareHub, attraverso l’acquisizione di Cormedica, rafforza la sua presenza sul territorio italiano, affermandosi come principale player di settore. Questa nuova acquisizione, a cui ne seguiranno altre cinque, contribuirà a consolidare il nostro modello di business basato su prossimità e innovazione.”
Il premio Small Buy Out
Quadrivio Group, attiva nel settore del Private Equity da oltre 25 anni, ha ricevuto il premio Claudio Dematté Private Equity of the Year Small Buy Out per l’operazione Autry International. La premiazione si è svolta a Milano il 19 dicembre 2024 al Museo della Scienza e della Tecnologia.
L’evento, organizzato da Aifi (Associazione italiana del private equity e venture capital), con il supporto di Intesa Sanpaolo, Ey e altre importanti istituzioni, ha selezionato le migliori operazioni del settore tra agosto 2023 e luglio 2024. Quadrivio è stata premiata per il successo ottenuto con il marchio Autry.
Autry è uno storico brand italiano famoso per le sue sneakers anni ’80. Acquistato nel 2021 dal Made in Italy Fund di Quadrivio & Pambianco, è entrato a far parte del polo moda Fine Sun, che include altri marchi di eccellenza come 120%Lino, Dondup e Rosantica.
Sotto la gestione di Quadrivio, Autry ha registrato una crescita straordinaria. Il fatturato è passato da 30 a 110 milioni di euro tra il 2021 e il 2023, mentre la redditività è quadruplicata, da 8 a oltre 33 milioni di euro. La vendita, avvenuta nel marzo 2024, ha generato un ritorno di oltre 4 volte il capitale investito, con un rendimento annuo del 75%. Quadrivio & Pambianco hanno mantenuto una quota del brand, reinvestendo attraverso il nuovo Made in Italy Fund II, focalizzato su moda e lifestyle.